9 domande comuni sul carcinoma prostatico

Quali sono i sintomi del carcinoma prostatico e chi è più a rischio? Ecco le risposte ad alcune delle domande più frequenti sulla malattia.
1. Che cos’è il carcinoma prostatico?
Il carcinoma prostatico si verifica quando cellule anomale crescono in modo incontrollato nella ghiandola prostatica. La prostata, all’incirca delle dimensioni di una castagna, produce liquido seminale che nutre e trasporta gli spermatozoi. Negli stadi iniziali, il tumore è generalmente limitato alla prostata ed è possibile che non causi sintomi evidenti. Il cancro può richiedere 10-15 anni per diffondersi o causare sintomi, anche se alcuni casi progrediscono più rapidamente.
2. Quanto è comune il carcinoma prostatico in Europa?
Il carcinoma prostatico è il terzo cancro più comune tra gli uomini in Europa; a circa il 10% viene diagnosticato a un certo punto nel corso della vita. La prevalenza varia da Paese a Paese a causa delle differenze nelle politiche di screening, come il test del PSA. Anche i fattori relativi allo stile di vita possono contribuire alle variazioni del rischio.
3. È una malattia ereditaria?
Circa il 10% dei casi di carcinoma prostatico sono ereditari. Se la malattia interessa tre parenti stretti (padre, fratello o zio), il rischio è fino a 11 volte superiore rispetto alla popolazione generale. Si consiglia agli uomini con anamnesi familiare di carcinoma prostatico di iniziare lo screening del PSA all’età di 45 anni o prima, in alcuni casi. Mentre la genetica svolge un ruolo, le cause esatte del carcinoma prostatico rimangono poco chiare.
4. È comune avere una prostata ingrossata senza avere il cancro?
L’iperplasia prostatica benigna (IPB), o ingrossamento della prostata, è una condizione comune che colpisce la maggior parte degli uomini con l’avanzare dell’età. Non si tratta di un cancro, ma di una parte naturale dell’invecchiamento, che si verifica generalmente dopo i 60 anni. Sebbene il trattamento non sia sempre necessario, per i casi gravi sono disponibili farmaci, laserterapia e chirurgia.
5. Ci sono sintomi evidenti associati al carcinoma prostatico?
I sintomi del carcinoma prostatico spesso assomigliano a quelli dell’ingrossamento della prostata benigno, tra cui minzione frequente, flusso urinario debole e difficoltà di minzione. Tuttavia, molti uomini affetti da carcinoma prostatico non accusano sintomi nelle prime fasi. Quando il cancro si diffonde oltre la prostata, i sintomi possono includere dolore all’anca o alla schiena, gonfiore alle gambe, perdita di peso inspiegabile, astenia o anemia.
6. A quale età è appropriato iniziare a eseguire i test del PSA?
Le linee guida EAU ritengono che il PSA debba essere valutato a partire dai 50 anni di età. In caso di ereditarietà, il test del PSA deve essere iniziato prima.
7. Come si fa a eseguire un test del PSA?
Se si desidera sottoporsi a un esame della prostata, è possibile contattare il centro urologico più vicino.
8. Che età hanno le persone colpite dalla malattia?
Il carcinoma prostatico colpisce generalmente gli uomini di età superiore ai 70 anni e il rischio di sviluppare la malattia aumenta con l’età. Se la malattia è ereditaria, si potrebbe essere colpiti prima. È molto raro che uomini di età inferiore ai 50 anni sviluppino la malattia per qualsiasi motivo, ma purtroppo si verifica.
9. È possibile eliminare la malattia?
Gli uomini sottoposti a chirurgia radicale o radioterapia curativa vengono monitorati per un massimo di 10 anni, con il rischio più alto di recidiva entro i primi due anni. Dopo una chirurgia radicale, un livello di PSA inferiore a 0,10 indica la necessità di una terapia, mentre per i pazienti sottoposti a radioterapia, un PSA pari o inferiore a 1,0 suggerisce l’efficacia del trattamento. Circa l’80% degli uomini sottoposti a radioterapia a dosaggio pieno o a intervento chirurgico sono considerati guariti. Per i pazienti che manifestano recidive può essere necessario un trattamento aggiuntivo, come chemioterapia o radioterapia.
Prostatype Genomics
Prostatype Genomics AB è un’azienda specializzata nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione del test genetico prognostico Prostatype. Prostatype è un test genetico che fornisce una valutazione completa dell’aggressività del carcinoma prostatico.